
Make & Talk - Invisibile, ma tangibile
- it
Descrizione
Una tradizione millenaria fatta di manualità e fascino racconta la storia del vetro, un materiale duttile e soltanto in apparenza fragile, che oggi si affaccia al futuro e alle sue inedite opportunità. Non a caso, il 2022 è stato ufficialmente dichiarato dall’Assemblea delle Nazioni Unite l’anno internazionale del vetro, una prestigiosa occasione per ribadire la centralità di questo materiale nella vita quotidiana. Con questo spirito, fatto di curiosità e sfida, è nato un nuovo appuntamento della serie Make & Talk nel contesto esclusivo della Vision Milan Glass Week, presso la Fondazione Riccardo Catella a Milano. Se i designer di oggi si approcciano tra creatività e sperimentazione alla lavorazione del vetro per creare manufatti sempre più sofisticati che sfidano i limiti del materiale, nel mondo delle costruzioni, il vetro rappresenta la cifra distintiva dei grattacieli moderni e Milano ne è un brulicante esempio con i suoi cantieri che ne ribadiscono la vocazione metropolitana. A giocare un ruolo fondamentale è la tecnologia, che permette di trasformare il vetro senza limiti, aprendo a nuove possibilità espressive e funzionali, con un occhio sempre attento al rispetto energetico e all’impatto ambientale. Il vetro è trasparente, e lo è anche guardando al futuro: eterno, riciclabile all’infinito, senza scarto che non si rigeneri, senza generare sprechi, il vetro è esso stesso il futuro che ci immaginiamo.


